Come è nato tutto questo
Eravamo tre amici con background diversi. Chiara aveva studiato musicologia ma lavorava come producer elettronica. Marco suonava il basso nelle band locali e insegnava teoria. Io mi occupavo di design sonoro per progetti multimediali.
Una sera, davanti a un caffè lungo, ci siamo resi conto che molti musicisti conoscevano le tecniche ma non sapevano nulla della storia dietro quello che suonavano. Il blues non era solo una progressione I-IV-V. Il reggae non era solo l'accento sui quarti. Ogni genere aveva radici culturali, evoluzioni sociali, storie umane.
Così abbiamo messo insieme i nostri saperi e creato delvionary. Non un corso tradizionale, ma un percorso che unisce pratica musicale, contesto storico e creatività personale.
Dal 2023 abbiamo accompagnato più di 300 persone in questo viaggio attraverso i generi. Musicisti che cercavano ispirazione, producer curiosi, appassionati che volevano capire meglio cosa ascoltavano.